come valorizzare la body shape a clessidra

Body Shape a Clessidra: come valorizzarla

Come visto nell’articolo precedente le body shape sono 6, ciascuna con i propri pregi e punti deboli e valorizzate con indumenti differenti. Oggi vediamo, in questo articolo, come riconoscere e valorizzare la body shape clessidra.

Come riconoscere la body shape clessidra

La clessidra è una figura proporzionata e sinuosa, presenta un punto vita molto pronunciato rispetto ai fianchi e al giro seno. Di conseguenza distribuisce il peso in maniera omogenea e uniforme su seno, addome, fianchi, ma anche su braccia, cosce e fondoschiena.

come riconoscere la body shape clessidra

Il segno di riconoscimento di questa figura, oltre al punto vita ben evidenziato e al fatto di distribuire il peso in maniera omogenea, è l’assoluta proporzione tra spalle e fianchi, che differenzia la clessidra dalla figura a triangolo, meglio nota anche come pera, in cui le spalle invece sono spesso strette o comunque più piccole rispetto al fianco.

L'abbigliamento della clessidra

Per valorizzare al meglio la silhouette della clessidra è necessario mettere sempre in evidenza il punto vita ben definito e la proporzione tra fianchi e spalle. Partiamo quindi dai tessuti che saranno sottili o di medio peso in modo tale da non andare né a nascondere il punto vita, né ad allargare la figura. Per questo motivo i vestiti consigliati sono quelli incrociati o a portafoglio, perché stringono sul punto vita e scendono morbidi sui fianchi.

abiti ideali per la body shape clessidra
Le gonne che valorizzano maggiormente la clessidra sono quelle a tubino, che enfatizzano il punto vita e i fianchi ben rotondi e quelle godet che al contrario scendono morbide. Molto indicate anche le minigonne. Quello che hanno in comune i vari modelli è che sono a vita alta: questo è il requisito richiesto per mettere in risalto il bel punto vita della clessidra.

gonne ideali per la body shape clessidra
Nota importante la meritano i jeans e i pantaloni in genere. La clessidra viene maggiormente valorizzata dai modelli a vita alta, meglio ancora se stretto dal fianco fino alle ginocchia e che poi si allarga con un leggero effetto a zampa. Questo tipo di jeans è anche noto come flared e oltre alla clessidra veste bene anche figure come il diamante e il triangolo. Modello simile al flared, e per questo in shape con la nostra clessidra è il bootcut, che crea una mini campana dal ginocchio in giù e con questo gioca un effetto ottico che minimizza il fianco della nostra prorompente clessidra. Un altro modello che veste molto bene la nostra amica clessidra è sicuramente quello cropped, caratterizzato dal taglio a metà della tibia, sopra la caviglia; nel caso della clessidra meglio se flared anzichè stretto.

pantaloni ideali per la body shape clessidra
Passiamo quindi a vestire la nostra clessidra con maglie, maglioni e giacche. Fondamentale è non ingrandire la parte superiore per non perdere la proporzione con i fianchi. Bisogna, inoltre, prestare attenzione a non nascondere il punto vita cadendo nella moda oversize che per quanto comoda non valorizza di fatto nessuna figura.

Per questo motivo le maglie devono essere il più possibile sagomate e avvitate, ancora meglio se con lo scollo a V che verticalizza la figura e la slancia verso l’alto donando qualche centimetro in più che non guasta mai, perché si sa, altezza mezza bellezza! Qualora non fosse possibile indossare maglie e maglioni con scolli a V è possibile riproporre il gioco di verticalizzazione con collane e accessori. Su maglie a collo alto o scollo tondo.

giacche e cappotti ideali per la body shape clessidra


Nota importante meritano anche le giacche, che saranno preferibili monopetto e aderenti alla vita e i cappotti e i piumini che saranno preferibili con la cinta in vita sempre per non perdere il punto vita accentuato della clessidra. Si intuisce quindi, molto facilmente, che l’accessorio must have della clessidra è quello che permette sempre di valorizzare il punto vita, che è il punto forte di questa figura cosi sinuosa.


Tutti i tipi di fantasie sono indicate per la clessidra, unica postilla è di prestare attenzione alle proporzioni: la body shape è un gioco di simmetrie, il consiglio è quindi di non indossare fantasie macro se ci troviamo davanti a corpi petit, cosi come non sono indicate micro fantasie se ci troviamo davanti ad altezze importanti o forme generose.

Cose da evitare nella clessidra

Assolutamente da evitare per questo tipo di figura sono le giacche doppio petto, che andrebbero a togliere l’armonia che c’è tra spalle e fianchi. Anche tutti i camicioni, i maglioni e i vestiti oversize che non mettono in evidenza il punto vita e non delineano la figura, e sempre per lo stesso principio no agli abiti dritti e informi. Da evitare anche le eccessive sovrapposizioni di tessuti, colori e fantasie.

Fondamentale per la clessidra è evitare tutto quell’abbigliamento che richiama il guardaroba maschile, che non va minimamente a valorizzare le forme della sinuosa clessidra.

Intimo per la clessidra

In quanto figura curvilinea e proporzionata, anche l’intimo deve rispettare e valorizzare la body shape di questa figura. Molto bene nel caso di figure più morbide, un intimo contenitivo che risalti però le forme di questa figura come ad esempio panciere a vita alta con annesso pantaloncino, per modellare sia il fianco che l’addome ma mettendo sempre in risalto il punto vita.

Un reggiseno a balconcino o un push- up può valorizzare ancora di più il seno prosperoso della clessidra e può anche slanciare la figura. Questo è un trucco che in realtà riguarda tutte le body shape: più il seno viene tirato su, più la silhouette apparirà snella e slanciata.

Costumi per la clessidra

Come per l’abbigliamento, anche la scelta del costume deve valorizzare il corpo della clessidra. Attraverso il costume è possibile mettere in risalto il punto vita di questa figura giocando con slip vita alta e reggiseno che valorizzino il décolleté.

 

costumi ideali per la body shape clessidra

 

Ideali anche slip più bassi, l’importante è che siano morbidi e non vadano a creare l’effetto doppio fianco.  Se invece si desidera indossare un intero sarebbe ideale un modello con la cinta in vita o che comunque metta in evidenza la parte più stretta della figura, si possono utilizzare ad esempio colori differenti che stacchino proprio nella parte in cui la figura si restringe.

Scarpe e accessori per la clessidra

Una donna non è mai completamente vestita se non indossa un accessorio. Che sia una collana, un paio di orecchini, una borsa particolare, gli accessori sono gli elementi fondamentali che ci permettono di completare e definire un outfit.

Nel caso della clessidra sono consigliate collane che disegnino otticamente scolli a V, scarpe leggermente a punta e accessorio più importante di tutti la cintura per valorizzare il punto vita. Anche nel caso degli accessori gioca un ruolo chiave, l’effetto delle proporzioni in scala: non usare anelli grandi su mani piccole e non usare spille piccole su seni grandi.

accessori ideali per la body shape clessidra

Conclusione

Ora che conosci tutti i segreti sulla tua body shape non ti rimane che fare shopping!

 

 

29 gennaio 2023 — Nicole Di Girolamo