Body Shape Triangolo: tutto quello che devi sapere

Body Shape Triangolo: tutto quello che devi sapere

Abbiamo visto nei precedenti articoli che le body shape sono sei, ognuna con una sua caratteristica principale e ognuna diversa dall’altra. Abbiamo già parlato della clessidra, la body shape sinuosa e dal punto vita mozzafiato, oggi parleremo del triangolo, meglio noto come pera. Impareremo a riconoscerla e a risaltare le sue forme, riproporzionando, dove necessario i suoi punti critici.


Da dove cominciare?

Come riconoscere la body shape triangolo

La body shape triangolo, meglio conosciuta come pera, è quella figura che è caratterizzata da almeno una taglia di differenza tra busto e fianchi, tende ad ingrassare su questi ultimi e sulle cosce, solitamente è piccola di seno e minuta di spalle.


Esistono prevalentemente due tipi di triangolo: quelle con gambe più tornite a partire dalla coscia per proseguire fino alla caviglia, e quelle più equilibrate riconoscibile solo da un lato B abbastanza pronunciato: queste ultime diventano spesso facilmente scambiabili con la clessidra.

La differenza tra una clessidra e un triangolo è data dalla proporzione tra fianchi e spalle, inoltre viste di profilo la clessidra avrà la curva sia del seno che del sedere, mentre il triangolo avrà il sedere molto più accentuato rispetto al seno. L’errore può verificarsi guardando una pera proporzionata solo in maniera frontale: anche lei sarà dotata di un notevole punto vita che può riportare alla clessidra ad un occhio poco allenato.


Abbigliamento per il triangolo

Viene spontaneo capire che la parte da riproporzionare di questa body shape sono per l’appunto i fianchi. Istintivamente verrebbe da pensare che basterà lavorare su di loro ma nella realtà la proporzione del fianco può partire dalla spalla e ancora prima dalla regola della T.


Regola della T

La regola della T ci insegna che se vogliamo slanciare una figura (solitamente le pere hanno il baricentro basso quindi gambe più corte rispetto al busto) dobbiamo allungarla senza poi coprirla, mi spiego meglio: allunghiamo la gamba con un pantalone vita alta e abbiniamo a questo pantalone una giacca corta per andare ad enfatizzare quella che è la regola della T: in poche parole corto va con lungo e lungo va con corto, dando in questo modo proporzione a tutta la silhouette.
Come dicevo prima per riproporzionare il fianco non basta solo coprirlo, occorre iniziare con la regola della T per continuare poi sulle spalle.


Parti alte per il triangolo

Allargando le spalle il fianco sarà inevitabilmente più proporzionato quindi ecco qualche trucco: scolli a barca che allargano le spalle, spalline e giacche doppio petto per ingrandire la parte più minuta del triangolo e rimetterla in proporzione con il fianco. Possono aiutarci anche maglie con rouge sul seno per dare volume nella parte del decollete che è solitamente minuta nella pera.

Altro aiuto ci viene dai maglioni a collo alto che chiudono la figura facendola sembrare più piena nella parte superiore. Se invece vogliamo indossare dei top, meglio con la spalla stretta per non enfatizzare la spalla piccolina, come detta una delle regole basilari della body shape “La regola delle proporzioni in scala” per la quale grande va con grande e piccolo va con piccolo; per questo motivo anche le fantasie da scegliere per maglie e maglioni saranno preferibili piccole, oppure si potrà puntare su righe orizzontali in modo tale da allargare otticamente la parte del busto.

Cappotti, piumini e capi spalla vari saranno preferibili ben strutturati e, meglio ancora, se con cinta in vita per esaltare il punto vita di questa figura che è solitamente ben evidente.
capispalla per body shape triangolo

Parti basse del triangolo


Per riproporzionare il fianco della figura triangolo, ci sono dei modelli di pantaloni cosiddetti amici, quali: cropped, caratterizzati dalla gamba larga e dalla lunghezza fino a metà tibia, altro modello che aiuta molto a riproporzionare la pera è il pantalone modello palazzo, migliori amici però di questa body shape sono i modelli a zampa di elefante. Ulteriore modello che può indossare la pera per riproporzionare il fianco è il modello bootcut che parte stretto e tende ad allargarsi dal ginocchio in maniera esponenziale fino alla caviglia. In comune tutti i pantaloni hanno la vita alta che aiuta la pera a mettere in risalto il punto vita stretto e ben evidente, aiuta ad allungare la figura e a snellire il fianco, e alza oltretutto il baricentro che è solitamente basso ridando proporzione alle gambe e al busto.

modelli di pantalone per body shape triangolo
Arriviamo quindi alle gonne e partiamo subito dal presupposto che le gonne possono essere suddivise o per lunghezza o per modello, parlando del triangolo la lunghezza migliore è quella al ginocchio o midi, e i modelli da preferire hanno in comune il fattore morbidezza: sì alle gonne a tubino, ma di tessuti che cadano dritti e non segnino troppo i fianchi, preferibili invece gonne con applicazioni verticali per slanciare e snellire la figura (possono andare bene anche zip e bottoni). Le gonne a pieghe sono perfette se la piega è piuttosto ampia anziché il classico plissé. Anche per le gonne, come per i pantaloni, meglio se vita alta anziché vita bassa sempre per mettere in risalto il punto vita e per slanciare la figura e assottigliare il fianco.

modelli di gonna per body shape triangolo
Intimo per il triangolo


A causa della sproporzione tra parte superiore e parte inferiore l’intimo per il triangolo gioca un ruolo fondamentale.

Bisogna partire da reggiseni push-up, in modo tale da dare volume al seno, consigliabili anche modelli a fascia e triangolo a patto che siano provvisti di imbottitura o pesciolini.

Per quanto riguarda gli slip dividiamo l’acquisto in situazioni: un completo più sexy sarà composto da uno slip a culotte sgambato sulla natica, o da una brasiliana la quale forma arrotondata creerà un effetto ottico per il quale il gluteo sembrerà più alto dando meno risalto alle culotte de cheval; l’intimo invece più formale da indossare sotto vestiti più aderenti sarà composto da una culotte altezza ombelico, meglio ancora se con mezza gamba, in modo tale da contenere leggermente il fianco. Molto buona anche l’idea del body per dare continuità alla silhouette.


Costumi per il triangolo


Esattamente come per l’abbigliamento il costume è un capo di abbigliamento che deve essere in grado di dare voce alla nostra figura, esaltandone i pregi e, perché no, limando qualche piccola imperfezione.

Ogni anno che passa mi rendo sempre più conto di quanto il costume sia un capo di abbigliamento a tutti gli effetti: quando siamo in costume tutti possono guadare il nostro fisico, è quindi importante sentirsi sicure e a proprio agio con il capo che indossiamo, quindi senza ulteriori indugi andiamo a vedere quali sono i modelli migliori per la nostra amica pera!

 

modelli di costume per body shape triangolo


Opteremo per costumi a fascia che creano una riga orizzontale che allarga il busto riproporzionandolo al fianco, si a modelli con rouge e applicazioni sul seno in modo tale da dare volume al decolté, perfetti anche i modelli a triangolino che giocano un effetto ottico dato dalla linea verticale più larga sotto il seno che stringendo verso la parte superiore fa sembrare più abbondante la parte nel mezzo, in questo caso il seno della pera. Questo modello è consigliabile anche perché avendo laccetti sottili non enfatizza la piccolezza della spalla del triangolo.

Altri modelli indicati per la pera sono tutti quei reggiseni che disegnano uno scollo a barca e che quindi allargano le spalle. Sulla parte superiore massima libertà anche su fantasie e colori che sono invece da limitare nella parte inferiore.

Gli slip sono infatti preferibili a tinta unita e possibilmente scuri, in modo tale da snellire il fianco, meglio modelli vita alta, semplici e lineari, se si vuole invece optare per la vita bassa dovremmo prestare attenzione a scegliere slip morbidi che non segnino la figura.


Accessori per il triangolo


Concludiamo il nostro percorso di questa body shape dando 3 ultimi consigli sugli accessori, tante volte ignorati ma importantissimi ai fini di un look completo e di carattere.

  1. Alla nostra amica pera non deve mai mancare qualche centimetro di tacco, meglio ancora se oltre al tacco si indossa la scarpa con un po’ di punta per allungare la gamba e slanciare la caviglia.
  2. Una cinta in vita dalle dimensioni non troppo esagerate può aiutare a mettere in risalto il punto vita della pera rendendola molto più simmetrica e simile alla nostra amica clessidra.
  3. Ultimo consiglio riguarda la borsa: meglio sotto il braccio che sopra il fianco.


E con questi ultimi consigli di stile vi do appuntamento alla prossima domenica con un’altra body shape, quale sarà? Non perdete il prossimo articolo e lo scoprirete!

12 febbraio 2023 — Nicole Di Girolamo
come valorizzare la body shape a clessidra

Body Shape a Clessidra: come valorizzarla

Come visto nell’articolo precedente le body shape sono 6, ciascuna con i propri pregi e punti deboli e valorizzate con indumenti differenti. Oggi vediamo, in questo articolo, come riconoscere e valorizzare la body shape clessidra.

Come riconoscere la body shape clessidra

La clessidra è una figura proporzionata e sinuosa, presenta un punto vita molto pronunciato rispetto ai fianchi e al giro seno. Di conseguenza distribuisce il peso in maniera omogenea e uniforme su seno, addome, fianchi, ma anche su braccia, cosce e fondoschiena.

come riconoscere la body shape clessidra

Il segno di riconoscimento di questa figura, oltre al punto vita ben evidenziato e al fatto di distribuire il peso in maniera omogenea, è l’assoluta proporzione tra spalle e fianchi, che differenzia la clessidra dalla figura a triangolo, meglio nota anche come pera, in cui le spalle invece sono spesso strette o comunque più piccole rispetto al fianco.

L'abbigliamento della clessidra

Per valorizzare al meglio la silhouette della clessidra è necessario mettere sempre in evidenza il punto vita ben definito e la proporzione tra fianchi e spalle. Partiamo quindi dai tessuti che saranno sottili o di medio peso in modo tale da non andare né a nascondere il punto vita, né ad allargare la figura. Per questo motivo i vestiti consigliati sono quelli incrociati o a portafoglio, perché stringono sul punto vita e scendono morbidi sui fianchi.

abiti ideali per la body shape clessidra
Le gonne che valorizzano maggiormente la clessidra sono quelle a tubino, che enfatizzano il punto vita e i fianchi ben rotondi e quelle godet che al contrario scendono morbide. Molto indicate anche le minigonne. Quello che hanno in comune i vari modelli è che sono a vita alta: questo è il requisito richiesto per mettere in risalto il bel punto vita della clessidra.

gonne ideali per la body shape clessidra
Nota importante la meritano i jeans e i pantaloni in genere. La clessidra viene maggiormente valorizzata dai modelli a vita alta, meglio ancora se stretto dal fianco fino alle ginocchia e che poi si allarga con un leggero effetto a zampa. Questo tipo di jeans è anche noto come flared e oltre alla clessidra veste bene anche figure come il diamante e il triangolo. Modello simile al flared, e per questo in shape con la nostra clessidra è il bootcut, che crea una mini campana dal ginocchio in giù e con questo gioca un effetto ottico che minimizza il fianco della nostra prorompente clessidra. Un altro modello che veste molto bene la nostra amica clessidra è sicuramente quello cropped, caratterizzato dal taglio a metà della tibia, sopra la caviglia; nel caso della clessidra meglio se flared anzichè stretto.

pantaloni ideali per la body shape clessidra
Passiamo quindi a vestire la nostra clessidra con maglie, maglioni e giacche. Fondamentale è non ingrandire la parte superiore per non perdere la proporzione con i fianchi. Bisogna, inoltre, prestare attenzione a non nascondere il punto vita cadendo nella moda oversize che per quanto comoda non valorizza di fatto nessuna figura.

Per questo motivo le maglie devono essere il più possibile sagomate e avvitate, ancora meglio se con lo scollo a V che verticalizza la figura e la slancia verso l’alto donando qualche centimetro in più che non guasta mai, perché si sa, altezza mezza bellezza! Qualora non fosse possibile indossare maglie e maglioni con scolli a V è possibile riproporre il gioco di verticalizzazione con collane e accessori. Su maglie a collo alto o scollo tondo.

giacche e cappotti ideali per la body shape clessidra


Nota importante meritano anche le giacche, che saranno preferibili monopetto e aderenti alla vita e i cappotti e i piumini che saranno preferibili con la cinta in vita sempre per non perdere il punto vita accentuato della clessidra. Si intuisce quindi, molto facilmente, che l’accessorio must have della clessidra è quello che permette sempre di valorizzare il punto vita, che è il punto forte di questa figura cosi sinuosa.


Tutti i tipi di fantasie sono indicate per la clessidra, unica postilla è di prestare attenzione alle proporzioni: la body shape è un gioco di simmetrie, il consiglio è quindi di non indossare fantasie macro se ci troviamo davanti a corpi petit, cosi come non sono indicate micro fantasie se ci troviamo davanti ad altezze importanti o forme generose.

Cose da evitare nella clessidra

Assolutamente da evitare per questo tipo di figura sono le giacche doppio petto, che andrebbero a togliere l’armonia che c’è tra spalle e fianchi. Anche tutti i camicioni, i maglioni e i vestiti oversize che non mettono in evidenza il punto vita e non delineano la figura, e sempre per lo stesso principio no agli abiti dritti e informi. Da evitare anche le eccessive sovrapposizioni di tessuti, colori e fantasie.

Fondamentale per la clessidra è evitare tutto quell’abbigliamento che richiama il guardaroba maschile, che non va minimamente a valorizzare le forme della sinuosa clessidra.

Intimo per la clessidra

In quanto figura curvilinea e proporzionata, anche l’intimo deve rispettare e valorizzare la body shape di questa figura. Molto bene nel caso di figure più morbide, un intimo contenitivo che risalti però le forme di questa figura come ad esempio panciere a vita alta con annesso pantaloncino, per modellare sia il fianco che l’addome ma mettendo sempre in risalto il punto vita.

Un reggiseno a balconcino o un push- up può valorizzare ancora di più il seno prosperoso della clessidra e può anche slanciare la figura. Questo è un trucco che in realtà riguarda tutte le body shape: più il seno viene tirato su, più la silhouette apparirà snella e slanciata.

Costumi per la clessidra

Come per l’abbigliamento, anche la scelta del costume deve valorizzare il corpo della clessidra. Attraverso il costume è possibile mettere in risalto il punto vita di questa figura giocando con slip vita alta e reggiseno che valorizzino il décolleté.

 

costumi ideali per la body shape clessidra

 

Ideali anche slip più bassi, l’importante è che siano morbidi e non vadano a creare l’effetto doppio fianco.  Se invece si desidera indossare un intero sarebbe ideale un modello con la cinta in vita o che comunque metta in evidenza la parte più stretta della figura, si possono utilizzare ad esempio colori differenti che stacchino proprio nella parte in cui la figura si restringe.

Scarpe e accessori per la clessidra

Una donna non è mai completamente vestita se non indossa un accessorio. Che sia una collana, un paio di orecchini, una borsa particolare, gli accessori sono gli elementi fondamentali che ci permettono di completare e definire un outfit.

Nel caso della clessidra sono consigliate collane che disegnino otticamente scolli a V, scarpe leggermente a punta e accessorio più importante di tutti la cintura per valorizzare il punto vita. Anche nel caso degli accessori gioca un ruolo chiave, l’effetto delle proporzioni in scala: non usare anelli grandi su mani piccole e non usare spille piccole su seni grandi.

accessori ideali per la body shape clessidra

Conclusione

Ora che conosci tutti i segreti sulla tua body shape non ti rimane che fare shopping!

 

 

29 gennaio 2023 — Nicole Di Girolamo
tipologie di body shape

Body Shape: come riconoscere la propria figura

Sappiamo che ogni donna è stupenda a modo suo, ma sappiamo anche che ogni donna è diversa!

Come fare per valorizzare al meglio ogni tipologia di fisico?

È qui che arriva in nostro aiuto la body shape: per quanto ogni corpo sia meraviglioso, dobbiamo sapere che è diverso, ed imparare a distinguere la forma di un corpo da un’altra non è affatto una cosa facile!
Ancor più complicato è valorizzare il tipo di figura che ci caratterizza.

Le tipologie di body shape

Le tipologie di body shape si distinguono in base a diversi parametri quali:

  • i fianchi e il fondoschiena

  • il seno

  • il punto vita

  • le spalle

  • la localizzazione della massa grassa.

Quello che sta bene ad un triangolo non valorizzerà di certo un diamante!

Premessa fondamentale: il peso non ha nulla a che vedere con la tipologia di body shape! Ogni figura può essere longilinea o morbida, la differenza è nella forma, non nella taglia!

La body shape si concentra su forma e proporzione, si occupa di equilibrare e riproporzionare, ad esempio, le spalle piccole di un triangolo o il bacino stretto di un triangolo inverso.

Per conoscere e capire a che tipologia apparteniamo e come valorizzare al meglio il nostro corpo è necessario prima di ogni cosa conoscere quali sono i diversi tipi di body shape.

Le body shape sono 6 e si distinguono in:

  • clessidra

  • otto

  • triangolo

  • triangolo inverso

  • diamante

  • rettangolo

Ad ogni tipologia è associato un tipo di abbigliamento che valorizza la figura, mettendo in evidenza i punti di forza e valorizzando anche quel piccolo difetto che magari per noi sarà un cruccio, ma che in verità non solo ci rende umani, ma unici.

Ve lo dico da donna che in camerino vede e sente le storie più incredibili sui corpi! Siamo le peggiori nemiche di noi stesse, anzichè volerci bene per un corpo che funziona, ci permette di respirare, di correre e di gioire, siamo in grado di distruggerci per la macchia lasciata dalla puntura di un insetto nel 1999.

È pur vero però che per sentirsi belle, bisogna essere a proprio agio con se stesse, quindi adesso facciamo un passo indietro e vediamo come capire a quale body shape apparteniamo.

BODY SHAPE CLESSIDRA

Esempio di body shape clessidra: Sabrina FerilliÈ quella figura che ingrassa in maniera molto omogenea, caratterizzata da un punto vita molto accentuato rispetto ai fianchi e al giro seno. È una donna formosa e sinuosa.

BODY SHAPE OTTO

Esempio di body shape clessidra: Marilyn MonroeÈ quella figura che esattamente come la clessidra ingrassa in maniera omogenea. Anche lei ha un punto vita molto stretto ma al contrario della clessidra non molto profondo: nella figura a otto, infatti, il punto vita parte subito e termina ancora prima, come se fosse un palloncino al quale viene legato un laccio.

BODY SHAPE TRIANGOLO

Anche conosciuta come “pera” è una figura che tende a mettere peso su fianchi, gambe e glutei. Si caratterizza per spalle piccole, addome piatto e solitamente anche da poco seno. Gode però di un punto vita ben accentuato.

BODY SHAPE TRIANGOLO INVERSO

Esempio di body shape clessidra: Sharon StoneAnche conosciuta come mela è una figura che tende a metter peso sull’addome e nella parte superiore della schiena. Solitamente tra le spalle e il bacino c’è almeno una taglia di differenza, in quanto ha fianchi stretti e punto vita poco definito, al contrario delle spalle che sono invece ben strutturate. Può avere, ma non è un requisito necessario, un seno molto abbondante.

BODY SHAPE DIAMANTE

Conosciuta anche come ovale, è quel tipo di figura che tende a metter peso sull’addome, ha spalle leggermente spioventi e braccia morbide, il punto vita non è ben definito. Di per sé è una figura abbastanza morbida che spesso ha un seno abbondante, ma è comunque una figura molto proporzionata.

BODY SHAPE RETTANGOLO

È quella figura che solitamente non ingrassa ma dimagrisce, molto lineare nella sua silhouette. È sicuramente la figura più facile da valorizzare e da trasformare.

Come valorizzare una body shape

Per ognuna di queste body shape è consigliato un tipo di abbigliamento atto a valorizzare la tipologia di fisico.
La consulenza di body shape prevede un’attenta analisi del corpo in esame con successivi suggerimenti di quello che è l’abbigliamento consigliato e sconsigliato per valorizzare il proprio corpo.

Questo non vuol dire che non indosseremo mai più quella maglia che tanto amiamo ma che non è in shape con il nostro corpo. Vuol dire solo che faremo acquisti più ponderati e impareremo insieme qualche trucco per indossare quel capo che anche se non è perfetto per la nostra body shape, può comunque essere trasformato in qualcosa che ci valorizzi.

Quello della body shape è un percorso di consapevolezza e accettazione: ci fa capire che non esistono corpi perfetti, ma un perfetto abbigliamento per ogni tipo di corpo!

Bisogna iniziare con l’osservare il nostro corpo e porci delle domande: dove accumulo più facilmente adipe? Qual è il mio punto di forza? Quale invece il mio punto debole? Ho una parte del corpo più sbilanciata rispetto ad un’altra?

Una volta poste le giuste domande, eseguita l’analisi si passa, quindi, dal percorso di consapevolezza a quello di accettazione.
Inutile desiderare un seno formoso se si è un triangolo, inutile desiderare fianchi stretti se si è una clessidra, inutile desiderare un fondoschiena tondo e pronunciato se si è un triangolo inverso.

Come abbiamo detto nell’introduzione ogni corpo è bello a modo suo, e ogni corpo è unico!

Il concetto di body positive si basa proprio sull’accettazione del proprio corpo e sul fatto che anziché puntare sui nostri difetti, che come ricordiamo ci rendono umani e unici, è meglio puntare sui nostri pregi e far orgoglioso sfoggio della nostra body shape, perché è la nostra, perché è un corpo che si muove e che ci permette ogni giorno di fare cose diverse, come esplorare nuovi orizzonti, correre, saltare e ridere.

Conclusione


Una volta individuata la propria body shape si avrà accesso a tutto quello che comprende l’abbigliamento più idoneo: dal pantalone, alla gonna, alle giacche, alle maglie, perfino il costume, il reggiseno e gli slip cambiano a seconda della figura del nostro corpo.

Sei curiosa di conoscere la tua?


Sei curiosa di conoscere l’abbigliamento più indicato per la tua figura?


Prenota una consulenza e se mai ti sarai dimenticata di ciò che ti valorizza basterà cliccare sul link della tua figura per sapere sempre cosa indossare per valorizzarti al meglio.

15 gennaio 2023 — Nicole Di Girolamo